Regolamento:
L’ Atletica Alta Valtellina
(SO115), con l'approvazione della FIDAL, in collaborazione con Sondalo Sport,
Pro Loco Sondalo, Polisportiva Le Prese, con il patrocinio del Comune di
Sondalo e del B.I.M. ORGANIZZA per domenica 4 maggio 2014 a Sondalo (Sondrio) l’ ottava edizione della 4 PASSI IN CASA NOSTRA gara internazionale di Corsa in Montagna Lunghe Distanze. La manifestazione si
svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica 1 - NORME GENERALI Possono partecipare alla gara atleti italiani maschi e femmine appartenenti alle categorie Seniores, Promesse che non abbiano superato il 79° anno d'età in regola con il tesseramento FIDAL 2014 o tesserati ad un ente di promozione sportiva disciplina atletica leggera firmatario della convenzione con la Fidal. La gara è inoltre aperta agli atleti stranieri tesserati per una federazione straniera affiliata alla IAAF. Questi atleti devono presentare l'autorizzazione della propria federazione per gareggiare all'estero. Gli extracomunitari, oltre all'autorizzazione della propria federazione, devono portare il permesso di soggiorno o il visto d'ingresso. Possono partecipare inoltre alla gara atleti/e italiani e stranieri non tesserati dai 23 anni in poi, purché siano provvisti di
certificato medico valevole
per l’anno 2014 che attesti l’idoneità fisica per la disciplina dell’atletica
leggera; i certificati medici di idoneità agonistica per altri sport o
certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture diverse, quali
corsa-podismo-mezzamaratona-maratona-triathlon ecc....non sono validi ai fini
della partecipazione.
il“cartellino giornaliero
di partecipazione gara” è rilasciato dalla società organizzatrice. Il costo
iscrizione con “cartellino giornaliero”
è maggiorato 7€ rispetto ai tesserati. Per i
tesserati ad altre federazioni o ad enti riconosciuti dal CONI ma non
convenzionati con la FIDAL valgono le stesse regole dei non tesserati. Gli atleti tesserati per un
ente di promozione sportiva o provvisti di cartellino giornaliero non potranno
godere di bonus, rimborsi e montepremi. I termini dell'iscrizione rimangono gli
stessi fissati per gli atleti regolarmente tesserati e di seguito esplicitati. Ogni Società può
partecipare con un numero illimitato di atleti/e e i concorrenti devono
indossare obbligatoriamente la maglia della propria Società di
appartenenza. E' vietato l'uso di scarpe
chiodate e di bastoncini o racchette da sci. Durante la gara gli atleti non
possono ridurre le dimensioni del pettorale, che deve essere posto sul petto in
maniera ben visibile Il percorso di gara
presenta uno sviluppo di Km 24 e un dislivello di mt.1600 +/- e sarà segnalato con pallini direzionali sul
terreno, con frecce, bandierine e fettucce. Altimetria e planimetria del
tracciato, saranno esposte anche nei locali della segreteria di gara. Saranno posti 2 cancelli orari: il primo in località "Le Prese" ( km. 10) 1 ora 50' ed il secondo in località "Escio" ( km. 18 ) 3 ore 35'. In caso di ritiro gli atleti sono tenuti a dare comunicazione al posto di controllo più vicino e a seguire le indicazioni del personale addetto. E` fatto obbligo seguire il
percorso segnalato pena squalifica. L'organizzazione, in caso
di avverse condizioni meteo, in accordo con il Delegato Tecnico della
manifestazione, si riserva la possibilità di modificare il percorso o
interrompere la gara, in tale caso la classifica verrà stilata con gli ordini
di passaggio all'ultimo controllo ufficiale. Lungo il percorso sono previsti numerosi ristori e spugnaggi, la cui dislocazione sarà disponibile sulla mappa e altimetria percorso, inoltre i concorrenti possono correre in regime di autosufficienza con zaino, marsupio, borraccia, ecc., con l’obbligo di rendere visibile il pettorale di gara ai punti di controllo. Saranno a disposizione
degli atleti/e servizi, spogliatoi e docce in zona partenza/arrivo presso il
Centro Sportivo di Sondalo. Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria di arrivo verbalmente in prima istanza e per iscritto alla giuria d’Appello in seconda istanza, accompagnati dalla quota di euro 100,00 entro 30 minuti dall’esposizione delle classifiche; se le il reclamo sarà accettato l’importo verrà restituito. 2 –
PROGRAMMA Sabato 3 maggio 2014 Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 sarà possibile ritirare i pettorali all’ufficio Pro Loco Sondalo presso il Centro Sportivo di Sondalo. Domenica 4 maggio 2014 ore 7.30 ritrovo atleti presso il
Centro Sportivo di Sondalo per possibilità di iscrizione e/o conferma iscrizione e ritiro pettorale. ore 9.30 partenza ottava edizione corsa in montagna:"4 Passi in Casa Nostra" ore 11.30 arrivo previsto del primo concorrente. dalle ore 13 pranzo
presso il Centro Sportivo per atleti e simpatizzanti. ore
14.30 premiazioni 3 - NORME DI CLASSIFICA Verranno stilate due classifiche generali: una femminile ed una maschile comprensive di tutti gli atleti arrivati dalla quale verranno estrapolate le classifiche individuali per le categorie Promesse, Senior (comprensiva di Senior,Senior35/40/45) , Senior50 (comprensiva di Senior 50 e oltre)
Saranno premiati solo gli atleti presenti alla premiazione
ufficiale. I premi non ritirati in tale occasione non saranno più consegnati. 7 - ISCRIZIONE L’ iscrizione per tesserati FIDAL o per un ente di promozione sportiva è fissata in € 25,00 e comprende gadget gara (garantito ai primi 200 iscritti), pacco gara e buono pasto. L’iscrizione per i NON
tesserati è fissata in €32 e comprende il cartellino partecipazione gara,
gadget gara, pacco gara e buono pasto. La tassa dovrà essere
versata mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie: IBAN
IT14C0521652260 000000000074 intestato all'Atletica Alta Valtellina Le iscrizioni possono essere effettuate fino a domenica 4 maggio prima della partenza compilando il modulo direttamente nell'ufficio Pro Loco o compilando il modulo scaricabile dal sito www.sondaloskyrace.it ed inviandolo, compilato in ogni sua parte, via e-mail all’indirizzo info@infosondalo.it o via fax al numero 0342 801816. Le iscrizioni verranno accettate solo se al modulo iscrizione verrà allegata copia del bonifico. I non
tesserati FIDAL dovranno inoltre inviare copia del certificato medico valevole
per l’anno 2014 che attesti l’idoneità fisica per la disciplina dell’atletica
leggera; In caso di provata
impossibilità all'utilizzo di tali mezzi di pagamento, in via del tutto
eccezionale, la tassa potrà essere pagata in contanti all'atto del ritiro del
pettorale. La distribuzione dei
pettorali e la conferma delle iscrizioni avverrà presso Centro Sportivo di
Sondalo, Ufficio Pro Loco via Verdi dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di sabato 3
maggio e dalle 7:30 alle 8:30 di domenica 4 maggio in medesimo ufficio. I partecipanti, con
l'iscrizione, accettano il presente regolamento in ogni sua parte e sollevano
gli organizzatori da qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti,
infortuni, danni a persone, cose prima, durante e dopo la gara. Per quanto non contemplato
nel presente regolamento si fa espresso riferimento alle vigenti norme generali
emanate dalla FIDAL. |
1![]() 2 ![]() 3 5 6 ![]() 7 ![]() ![]() 9 ![]() ![]() 11 ![]() 12 ![]() 13 ![]() 14 ![]() 15 ![]() 16 ![]() ![]() ![]() 18 ![]() ![]() ![]() 21 ![]() 22 ![]() 23 ![]() 24 ![]() ![]() 26 ![]() 27 ![]() 28 ![]() 29 30 ![]() ![]() ![]() 32 ![]() 33 ![]() 34 ![]() ![]() 36 ![]() 37 ![]() 38 ![]() 39 ![]() 40 ![]() ![]() 42 ![]() 43 ![]() |